In offerta!

Corso Professionale per Tecnico del Suono

4,300.00 3,490.00

  Data: 01/02/2023
  Location: Bigwave Studio
  Cellulare: 3393353674 Niko (whatsapp)

Inizio Corso Febbraio 2023

Gli Studenti partecipanti possono usufruire dello sconto studenti per l’acquisto dei software Steinberg, per maggiori info chicca qui:

STEINBERG STUDENT

12 disponibili

CORSO PROFESSIONALE PER TECNICO DEL SUONO

Il Corso Professionale di Tecnico del Suono che varia da un anno fino al triennio (corso completo), ha lo scopo di formare una figura professionale specializzata nel campo della produzione audio e audio cinematografico a 360 gradi. Comprende le basi della teoria e la loro applicazione fino ad arrivare al Soundesign per il cinema. Il Tecnico, (Sound Engineer) sarà in grado di eseguire il lavoro in studio di registrazione, per affiancare il musicista nella realizzazione di qualsiasi tipo di prodotto: dalla creazione di un jingle pubblicitario alla registrazione multi traccia di una band, a seguire, la realizzazione di un brano inedito, il suo arrangiamento, creazione di colonne sonore per film e così via. Nel corso degli anni affronteremo anche le tecniche più avanzate di Mix e Mastering, procederemo al Missaggio di ogni genere musicale, sia in formato Stereo che Multicanale dalla Classica al Jazz, fino al Pop/Rock, Metal, Rap e Trap, sia in formato Stereo che Multicanale Dolby Atmos 7.1.4 e Binaurale. Per ogni genere ci sarà uno studio approfondito di Tecniche di Missaggio per far si che tutti i generi suonino in base allo standard richiesto.  Lo studente affronterà alla fine del percorso di studi una prova finale riguardante la realizzazione, l’arrangiamento e registrazione di un prodotto audio, ma anche la gestione del cliente ed il rapporto con esso e consegna del prodotto finale. Il corso si terrà su Daw Cubase Pro / Nuendo e Wavelab Pro della Steinberg. Il Corso è Certificato Steinberg/Bigwave

La durata del Corso annuo è di circa 192/200 ore  (8 mesi)

Sbocchi lavorativi: Il Bigwave Recording Studio dopo la fine del corso, mette a disposizione degli allievi lo Studio, cosicché se l’allievo porta un cliente al Bigwave Studio, visto anche la sua esperienza e conoscenza delle apparecchiature in loco, può lavorare negli studi bigwave con una percentuale di guadagno essendo lui ad effettuare il lavoro.  Per maggiori info CONTATTI

PROGRAMMA PRIMO ANNO

ACUSTICA E FISICA DEL SUONO

  • La natura del suono
  • Caratteristiche del suono – Ampiezza e Frequenza
  • Il suono complesso
  • Le onde sinusoidali
  • La percezione uditiva
  • Curve di Loudness
  • Assorbimento, Riflessione e Diffrazione

LE CONNESSIONI

  • Linee Bilanciate
  • Linee Sbilanciate
  • Cavo di potenza
  • Connessioni Digitali
  • Saldatura e costruzione dei tre cavi elencati
    • Jack Mono
    • Jack Stereo / Bilanciato
    • XLR

IL DIGITALE E ANALOGICO

  • Convertitori AD-DA
  • Sistemi di Hard Disk Recording
  • Le connessioni Digitali
  • Formati di esportazione Audio
  • Ottimizzazione delle varie piattaforme, quali:
    • Cubase

I MICROFONI

  • Dinamici
  • A Condensatore
  • A nastro
  • Piezoelettrico
  • Microfoni da Misura

TECNICHE DI RIPRESA MICROFONICA

  • Distanziato
  • Ravvicinato
  • D’accento
  • D’ambiente
  • A e B
  • X-Y
  • M-S
  • Blumlein
  • ORTF
  • NOS
  • OSS
  • Decca Tree
  • Testa Artificiale

POSIZIONAMENTI E REGISTRAZIONE

  • Batteria
  • Basso
  • Chitarra Acustica
  • Chitarra Elettrica
  • Pianoforte a Coda
  • Pianoforte Verticale
  • Percussioni
  • Legni
  • Ottoni
  • Archi

MIDI ISTRUMENTS

  • La parte Midi della DAW
  • Editing Midi
  • Midi Istruments

SINCRONIZZAZIONE E AUTOMAZIONE

  • Connessioni MIDI
  • Sincronizzazione MIDI
  • MMC (Midi Machine Control)
  • MTC (Midi Time Code)

MIXER ANALOGICO E OUTBOARDS

  • Compressori
  • Preamplificatori
  • Effetti Psicoacustici
  • Effetti di ritardo
  • Modulatori

ACCENNI DI TECNICHE DI MISSAGGIO

  • Tecniche individuali
  • Kick
  • Snare
  • Tom
  • Bass
  • Guitar
  • Voice

PROGRAMMA SECONDO ANNO

CONOSCERE IN MODO PIU’ APPROFONDITO I VARI PLUGINS E OUTBOARD

  • Compressori
  • Limiter
  • Clipping
  • Compressori Multibanda
  • Equalizzatori
  • Equalizzatori Dinamici
  • Envelope Shaper (Trasient Design)
  • Exciter
  • Riverberi
  • Effetti di Modulazione
    • Chorus
    • Flanger
    • Phaser
  • Effetti di Ritardo
    • Delay
    • Tape Delay
    • Echo

TECNICHE DI MISSAGGIO

  • Gruppi
  • Risonanze
  • Filtri
  • Sidechain
  • Compressioni Parallele
  • Simulatori di Nastro
  • Exciter
  • Distorzioni
  • Posizionamento tridimensionale
  • StereoEnancer
  • Controfasi
  • Effetti
  • Missaggio definitivo
  • Il Missaggio con automazioni della Daw
  • Il Missaggio automatizzato Console Analogiaca

IL MISSAGGIO STILISTICO

  • Classica / Jazz
  • Funky
  • Pop / Rock
  • Metal
  • Elettronica

LA BAND LIVE

  • Tecnico Live
  • Montaggio Impianti Audio
  • Il Mixer Digitale
  • Missaggio Live

PROGRAMMA TERZO ANNO

RIPRESA MICROFONICA MULTIFORMATO

  • Tecniche di ripresa microfonica per formati multicanale
  • Ripresa in esterna presa diretta con Asta e Microfono
  • Ripresa Surround 5.1 in Studio e in Esterno
  • Ripresa Band e Solisti Studio in Dolby Atmos
  • Ripresa Esterno Dolby Atoms nei Film

COMPOSIZIONE

  • Creare una colonna sonora di un Cortometraggio
  • Soundesign di un Cortometraggio

APPROFONDIMENTO MISSAGGIO STILISTICO E TECNICHE DI MIX NEL MONDO DOLBY

  • Classica / Jazz
  • Funky
  • Pop / Rock
  • Metal
  • Elettronica

MISSAGGIO IN FORMATI DOLBY / THX

  • Mix 5.1
  • Mix 7.1
  • Mix 7.1.4 Dolby Atmos
  • THX (Lucas Film)

MASTERING

  • Mastering Stereo
  • Mastering Stereo Stems
  • Mastering Multiformato 5.1 / 7.1
  • Mastering Dolby Atmos 7.1.4

REALTA’ VIRTUALE

  • (VR) Virtual Reality – Realtà Virtuale
  • Audio VR

Il costo del corso è annuo, per info non esitate a contattarci. Grazie dallo Staff Bigwave Studio

 

MODALITA’ DI FREQUENTAZIONE AL CORSO

Come sopra indicato, la durata annuale del corso è di 8 mesi, con la presenza in studio di due giorni settimanali della durata di 2 ore. Nel corso dell’anno affronteremo anche giornate intere di 6/8 ore.

Costo annuo per allievo Euro 3.500,00

BONUS PLUS

Il Bonus Plus mette a disposizione degli allievi la possibilità di usufruire di una delle regie libere, di ulteriori 2 ore settimanali a piacimento dell’allievo, oltre i giorni stabiliti.

Questo per mettere in pratica gli insegnamenti del corso e lavorare in un ambiente professionale e stare in contatto con i professori, per qualsiasi domanda siamo sempre disponibili.

Il costo complessivo annuo, in questo caso,  è di Euro 5.000 per allievo.

Aquisto programmi versione Student

Frequentando questo corso e tutti gli altri corsi presenti nella nostra scuola, potete acquistare i programmi audio della Steinberg con lo sconto studenti. Per maggiori info clicca qui.

STEINBERG STUDENT

  Data: 01/02/2023
  Location: Bigwave Studio
  Cellulare: 3393353674 Niko (whatsapp)
  Posti disponibili: 12